Il nostro progetto si propone di aiutare organizzazioni pubbliche e private ad individuare, definire ed applicare le nuove dimensioni ed interpretazioni dell’etica nella complessità del contesto contemporaneo.
Creare fisicamente spazi dedicati e dediti al rispetto della legalità, alla trasformazione della pulsione in emozione, in regola sociale condivisa, in rispetto per l’altrui modo di essere al mondo. Uno spazio che sia in grado di autogenerarsi perchè percepito come strada percorribile verso l’auspicato miglioramento sociale.
Come lo facciamo. In multidisciplinarietà (utilizzando saperi e competenze diverse e variegate) al ritmo della resilienza (stando al passo con i tempi rapidi degli sviluppi scientifici, tecnologici e politici delle società) ed in multidimensionalità (le questioni etiche vanno affrontate sul piano in cui la personalità umana si esprime, un ambito oggi ampliato anche alla dimensione digitale ed alle sue dinamiche).